Barbara
Ellen, Barbara
Allan, Barb'ry Allen, Barbriallen…
è probabilmente la ballata di lingua inglese (forse d’origine scozzese) più
famosa sulle due rive dell’Atlantico. La sua storia si perde nella notte dei
tempi (1666, in
una nota dello scrittore Samuel Pepys) ed è catalogata al numero 84 nella
raccolta del solito Francis James Child. Narra dell’amore non ricambiato di un
giovane per la protagonista, della conseguente morte di lui per dispiacere e,
in alcune varianti, del repentino decesso di lei per il rimorso.
Il kentuckiano Bradley Kincaid (1895-1989), prolifico
compositore, l’ha inclusa (Barbara Allen) nel suo My Favorite Mountain Ballads (1928), un songbook che vendette
100.000 copie al suo apparire.