23 ottobre 1956, Pikeville, Kentucky, USA. La
caratteristica musica honky-tonk di Dwight Yoakam preparò la strada per i fans
del rock affinché negli anni 90 cominciassero ad accettare con benevolenza la
musica country.
Yoakam è un cantante-autore che è stato guidato fin
dall’inizio della sua carriera artistica dal suo amore per la musica honky-tonk
di Buck Owens e Lefty Frizzell, mostrando da sempre una decisa avversione per
la scena country-pop di Nashville.
Yoakam, il più anziano di tre fratelli, si trasferì con la
sua famiglia a Columbus, Ohio, quando aveva due anni. Dopo aver tentato con
scarso successo di studiare filosofia e storia alla Ohio State University,
cercò di aprirsi la strada verso il successo a Nashville a metà degli anni 70,
ma la sua musica fu considerata fin troppo country anche per il Grand Ole Opry.
L’artista si trasferì a Los Angeles nel 1978 per esibirsi
presso alcuni clubs, suonando con diverse band, inclusi i Los Lobos, ma per
molti anni si dovette mantenere lavorando come autista. Inaspettatamente nel
1984 la distribuzione di un album autofinanziato con l’etichetta Enigma riuscì
a condurlo a firmare per la Warner/Reprise Records.
Due anni più tardi, sull’onda del suo album di successo Guitars
Cadillacs Etc. Etc., si inserì nella Top 5 US country chart hits con Honky
Tonk Man di Johnny Horton e la sua Guitars, Cadillacs. Il suo
coinvolgente honky-tonk lo rese popolare in Gran Bretagna e lo portò ad
ottenere una certa fama negli USA.
Nel 1987, infatti, ottenne un buon successo con la sua versione di Little
Sister, una vecchia hit di Elvis Presley e, nello stesso anno, raggiunse la
nona posizione nelle Country Hits statunitensi con una cover del suo idolo
Lefty Frizzell, Always Late (With Your Kisses), e persino la prima
posizione con la sua canzone ISang Dixie. Egli volle anche
dominare la classifica con The Streets Of Bakersfield, duettando con il
veterano Buck Owens, con il quale fece diversi concerti dopo averlo persuaso ad
uscire dal suo ritiro e a registrare ancora per la Capitol Records.
Il suo stile country diretto ed esplicito è di fatto il
risultato più notevole del suo lavoro, anche se tentò di penetrare il
predominante mercato rock con La Croix D’Amour. Yoakam si dedicò persino
al cinema, apparendo in 'Southern Rapture', diretto da Peter Fonda, e verso la
fine degli anni '80 divenne una presenza importante per svariate produzioni
cinematografiche.
Nel 1993 ritornò alle proprie radici con This Time,
un album contenente Ain’t That Lonely Yet, con la quale, oltre ad essere
stato in testa alla classifica, vinse anche un Grammy Award per la miglior
prestazione vocale country, mentre A Thounsand Miles From Nowhere fu
accompagnata da un eccellente video.
In seguito Dwight Live, registrato al Warfield
Theatre di San Francisco, catturò tutto l’ardore delle sue prestazioni live.
Dopo 15 anni di successi si assicurò definitivamente una posizione stabile tra
le principali star della nuova era della musica country.
Discografia:
Guitars, Cadillacs, Etc., Etc.(Reprise 1986)****,
Hillbilly
DeLuxe (Reprise 1987)****,
Buenas
Noches From A Lonely Room (Reprise 1988)****,
If There
Was A Way (Reprise 1990)****,
La Croix D'Amour
(Reprise 1992)***,
This Time (Reprise
1993)****,
Dwight
Live (Reprise 1995)**,
Gone
(Reprise 1995)****,
Under The
Covers (Reprise 1997)**,
Come On
Christmas (Reprise 1997)**,
A Long Way
Home (Reprise 1998)****,
dwightyyoakamacoustic.net
(Reprise 2000)****,
Tomorrow's
Sounds Today (Reprise 2000)***,
South Of
Heaven West Of Hell film soundtrack (Warners 2001)***.
Reprise
Please Baby: The Warner Bros. Years [Box]
(Reprise 11/19/2002);
Population
Me * [6/24] (Audium Entertainment 06/24/2003).
Compilations:
Just Lookin' For A Hit (Reprise 1989)****,
Last
Chance For A Thousand Years: Greatest Hits From The 90s
(Reprise 1999)****.
Videografia:
Dwight Yoakam, Just Lookin' For A Hit (Reprise 1989),
Fast As
You (Reprise 1993), Pieces Of Time (Reprise 1994),
Live On
Stage (Magnum Video 1997).
Bibliografia:
A Long Way Home (12 Years Of Words), Dwight Yoakam.
Filmografia:
Red Rock West (1992),
The Little Death (1995),
Sling Blade aka Reckoning
(1996),
Painted Hero aka Shadow Of
The Past (1996),
The Newton Boys (1998),
Ozzie And Harriet: The
Adventures Of America's Favorite Family (1998),