Ronnie Dunn, voce intensa e potente, Kix Brooks energia da showman
consumato, insieme costituiscono oggi il duo più popolare di sempre nella
storia della musica country. Non solo se della coppia si guardano i dischi
venduti in carriera finora, ci si accorge che l’unico duo che li precede è
quello formato da Simon e Garfunkle.
Nessuno dei due è riuscito a dare forma ad una carriera come solista, ma
insieme sono diventati un punto di riferimento per gli amanti del genere. Leon
Eric Kix Brooks e Ronnie Gene Dunn sono arrivati a Nashville da esperienze
diverse. Brooks nasce a Shreveport LA e comincia a cantare all’età di 12 anni
insieme alla figlia di Johnny Horton, leggenda della country music e vicino di
casa dei Brooks. Si trasferisce a Nashville all’inizio degli anni 80 e qui si
esibisce e scrive canzoni per John Conlee, Nitty Gritty Dirt Band e Highway
101. Incide anche un paio di album da solista ma senza suscitare particolare
attenzione.
Dunn è texano di Coleman e vive gli anni da teenager tra la passione
musicale e l’aspirazione a diventare un ministro battista, nel 1988 vince un
contest per autori e grazie al premio parte per Nashville per registrare alcuni
pezzi. Il produttore Scott Hendricks resta colpito dalle capacità di Dunn e lo
introduce ad alcuni dirigenti della Arista, in particolare Tim DuBois ha la
felice intuizione di affiancare Brooks al texano e la coppia è fatta. E’ il
1991 quando il disco Brand New Man segna l’inizio della carriera di
Brooks And Dunn con quattro singoli che raggiungono la vetta delle classifiche
country, oltre alla title track, Neon Moon, My Next Broken Heart
e BootScootin Boogie. Quest’ultima in particolare ottiene un
enorme successo tra gli appassionati di line dance aiutando l’album a
raggiungere i 5 milioni di copie vendute. Il loro primo tour li fa conoscere
anche per le loro doti di intrattenitori con spettacoli di grande impatto oltre
che musicale anche scenografico.
Hard Workin’ Man e Waitin’ On Sundown escono a poco meno di un
anno di distanza l’uno con l’altro, il secondo in particolare porterà un doppio
disco di platino e ben cinque top ten hits tra cui She's Not the Cheatin'Kind, Little Miss Honky Tonk e You're Gonna Miss Me When I'm
Gone tutte numero uno. Da quegli anni fino ad oggi la storia musicale del
duo è segnata da continui riconoscimenti di pubblico e di critica con un
susseguirsi di singoli e album di successo nonchè una serie ormai infinita di
premi come miglior duo. Oggi quello formato da Brooks & Dunn appare come un
sodalizio sempre più solido e ben affiatato che ha trovato la sua formula fatta
di un sound trascinante ed accattivante capace di coinvolgere anche gli
appassionati di un certo tipo di musica rock. La voce di Ronnie Dunn continua
ad essere una delle migliori del circuito country e l’energia live di Kix
Brooks sempre più coinvolgente, questo ha fatto di Brooks & Dunn il duo
country più famoso di sempre.