Gruppo di punta della
'string band era' nella musica cajun. Gli Hackberry Ramblers presero il nome
dalla cittadina della Louisiana dove erano nati Edwin Duhon (chitarrista e
accordionista) e Luderin Darbone (fiddler).
Nel 1933, in trio con il
chitarrista Lennis Sonnier, i Ramblers cominciarono la loro attività suonando
alle feste da ballo locali. Lo stile che portò gli Hackberry Ramblers al
successo aveva una matrice cajun, ma profondamente contaminata dalla moda del
momento, il Western Swing di Bob Wills. La tendenza cajun-country, che negli
anni Trenta aveva coinvolto un po’ tutti i musicisti cajun, convinse anche gli
Hackberry Ramblers a basare il loro sound sull'accoppiata, molto hillbilly, di
chitarra e fiddle.
La vita artistica del
gruppo ha dell’incredibile; lo stile del gruppo ha visto negli anni divagazioni
temporanee nel rock’n’roll, nel blues, addirittura nello swamp-pop, ed ha
accompagnato i Ramblers fino agli anni Novanta, quando nella line-up facevano
ancora parte i due fondatori del gruppo, Duhon e Darbone, ed il cantante
Crawford Vincent, che è stato con i Ramblers per più di cinquantanni.
La loro musica è rimasta
molto swing, con una sezione ritmica presente e chitarra elettrica e fiddle a
spartirsi i soli, mentre è rimasta l’abitudine di alternare al repertorio in
francese dei brani cantati in inglese.