Gruppo discograficamente formatosi nel 1989 con l'uscita
del loro autogestito Western Dream, a cui ha
fatto seguito nel 1992 una ristampa dello stesso disco, questa volta su Sugar
Hill Records, con l'aggiunta di tre pezzi, tra cui quello che fornisce il
titolo all'album.
La band è principalmente formata
da quattro ragazze con la sola aggiunta di un rappresentante maschile, tale
David Keenan alla voce-chitarra-mandolino. E' musica un po' particolare, a cavallo fra vari stili consigliata a chi mastica
bluegrass, folk, western-swing perquanto
riguarda Western Dream, mentre meno tradizionale e più energico questo Flip
City, sempre con elementi western-swing ed accostamenti tex-mex.
A portarci su questa via c'è l'ottima fisarmonica di Nova
Devonie, seguita dal fiddle di Barbara Lamb, il basso di Nancy Katz e dalla
lead vocalist e chitarra Jo Miller, autrice anche di
molte delle loro canzoni, in possesso di una buona voce, con vaga inclinazione
yodel. Questa voce e questa musica hanno non poco in
comune con la prima k.d. Lang.
Importante nota da rimarcare è il produttore, Tim 0'
Brien,grandissimo musicista
bluegrass-blues-gospel e qualsiasi altro stile vi venga
in mente, a cui questa band forse porta a ricordare di quando ‘giocava’ a fare
country-western-swing con i suoi Trailblazer. Accompagna il gruppo con la
chitarra nella terza e dodicesima canzone. Ma il suo inconfondibile tocco si
sente in Have I Ever Let You Down, brano che
sembra tirato fuori dal repertorio Tim & Mollie O'Brien. Influenze tex-mex
pervadono Break My Heart Again mentre una spruzzata di swing ci viene da Swing
Twain. Quindi varietà di stili, vaghe atmosfere
notturne e buon sound ci fanno capire che le quattro ragazze di stoffa ne
hanno, e di strada potranno farne molta, keep going girls.