“Per la gente
che ama il cibo, l’arte, la musica ed il viaggio”. Questo il
titolo di presentazione dell’americana Menus And
Music Productions sponsorizzata da una tale SharonO’Connors. In
pratica una serie di libri dedicati alla buona cucina a cui sono
abbinati dei CD di buona musica. Tra questi un libro sul vino accompagnato
dall’album in questione.
Forse non tutti
sanno della passione di Marshall per la cucina. Le
sue origini italiane lo portano spesso a cimentarsi tra i fornelli e talvolta
qualche sua ricetta compare sia nel suo sito internet
che in altre pubblicazioni di varia natura. Ed eccolo quindi
presentarsi all’appello con un quintetto di nomi eccellenti che vede se stesso
a chitarra e mandolino, l’amico di sempre Darol Anger
al violino, il poeta dei fiati PaulMcCandless all’oboe, sax e corno inglese, l’ex WindhamHill e conosciuto PhilipAaberg al piano ed il
solido ToddPhillips al
contrabbasso.
Tutti i dodici
brani sono composizioni tratte da precedenti lavori discografici ma qui riproposti, o meglio, risuonati per l’occasione. Da Vintage Niagara a Sound Of Sunlight, da Soleraa Tra Vigne e Carmel
tutti di Marshall, a Piacenza scritto con
Anger durante un viaggio di alcuni anni orsono in
Italia. Non mancano la pausa classica dedicata a Debussy
o quella jazz dal repertorio di Chick
Corea e quella swing firmata da DjangoReinhardt e StephaneGrappelli con il classico Minor Swing.
Un album suonato
con molto garbo da musicisti di gran spessore che
hanno fatto della loro arte pura poesia. Se avete già gli altri lavori del duo
questo CD non è fondamentale. Se invece cercate una
sorta di raccolta l’album risulta assolutamente adatto
al fine ed ottimamente registrato. Se invece, ancora,
siete fan incalliti come il sottoscritto, beh, il resto è ovvio!