Come ho già avuto modo di scrivere, il
panorama europeo da anni sforna gruppi di matrice bluegrass
che pur ispirandosi ai maestri americani si caratterizzano per uno stile
assolutamente personale e nuovo. Tra le proposte che meritano
una calorosa menzione sicuramente i Meantime,
originari della Slovakia, band classica con chitarra,
contrabbasso, banjo, mandolino, dobro e voci. Per l’occasione ospite anche un violino nell’unico brano
strumentale firmato dal mandolinista.
Tutti i componenti
della band sono eccellenti musicisti con una buona tecnica e pulizia ma
soprattutto ottime idee musicali dal suono compatto e deciso, energico e
dinamico. A farla da padrone la voce solista dolce e calda
della bella rossa di capelli Daniela Hroncova, che
pur avendo come punto di riferimento le voci femminili del genere d’oltre
oceano è però ricca di carattere proprio.
Tredici le tracce proposte di cui dodici
composte dalla band. Molto belle le
liriche che parlano di temi d’amore o momenti di riflessione con se stessi,
accompagnate da melodie ed arrangiamenti accattivanti ed assoli
sempre molto rotondi e musicali. Due brani a chiudere il CD, il primo è
una versione molto alla AlisonKrauss di You’re Still The One composta da ShaniaTwain che, come per tutti gli altri, colpisce il
cuore per l’intensità interpretativa sia della voce solista che di tutti i
musicisti. Ultimo brano sempre composto dal sestetto JaViem che a
differenza degli altri, tutti in inglese, è in lingua originale slovacca.
La metrica risulta meno facile all’ascolto, l’insieme
di consonanti e poche vocali risulta a noi poco digeribile e sonoro, ma ci sta.
Un disco che dalla prima all’ultima nota non
ha mai un cedimento e che consiglio caldamente a tutti senza
alcun dubbio.