Nel mondo dei
musicisti è ormai cosa comune avere scambi d’amicizia attraverso l’universo myspace. In questa realtà si può creare un proprio spazio,
gratuito, da condividere con altri amici spesso solo virtuali e conosciuti in
rete. E proprio tramite questo mezzo il mio incontro e
conoscenza, via web, con PetriHakala.
Mandolinista
finlandese con passione sia per la sua musica autoctona che per quella di
provenienza americana, con questo lavoro autoprodotto
si presenta al pubblico con tredici tracce patrimonio della collezione folk finlandese più una sua composizione originale. Non mi
soffermerò brano per brano tranne per la traccia
quattordici VanhaKoraah,
la composizione originale, suonata con chitarra in accordatura aperta e uso
dello slide, per questo molto bluesy. Mi soffermo
proprio su questo brano per riassumere quello che traspare dalle note del CD cioè una passione di Petri per la
musica americana dal country al blues. Infatti il suo
stile, sia esso al mandolino, alla mandola o alla chitarra, richiama le
sonorità d’oltre oceano.
Molto bella la
scelta dei brani ed anche delle varie soluzioni in cui sono
proposti, talvolta per solo mandolino o per sola chitarra o per
mandolino e mandoloncello o, infine, per quartetto di
mandolini. L’album è tutto strumentale, ben registrato, buona la tecnica e
pulizia del nostro ai vari strumenti. Come già sopra citato risente delle
influenze della musica americana che sicuramente Petri
ascolta, basta leggere gli strumenti che utilizza per fugare ogni dubbio. Album molto d’atmosfera e gradevole, rilassante ed adatto anche ai
non mandolinisti.