Dix Bruce chitarra e
voce, Mike Wollenberg basso, Bob Alekno mandolino e chitarra, David
Balakrishnan violino, quattro amici che suonano insieme dal 1970 in una band chiamata
Back Up & Rush ed ispirati dell’innovazione portata in quel periodo dal
David Grisman Quintet. Nel 1998 decidono di registrare un album sotto la guida
del loro leader, Dix Bruce, che come sottotitolo riporta String Swing & Jazz. Tutti i brani infatti si rifanno allo
swing acustico ed al jazz con qualche accenno calypso ed una minima influenza
bluegrass.
Gran parte delle tracce
portano la firma del leader come, ad esempio, le due d’apertura Genevieve,
strumentale, e Skip It, cantato. Segue Dawg’s Pause dedicata al
maestro Grisman, Evening molto swing che porta la firma Parish &
White. Poi le ballate Richard Royal The Boxer e I Ain’t As Young As I
Used To Be, entrambe sempre dalla penna di Bruce. Anti Calypso di
Roland Prince che, come recita il titolo ha un sapore calypso, precede il blues
della title track Tuxedo Blues. Si ritorna quindi allo swing con la traccia
nove Sandu per proseguire con un'altra ballata Visiting un po’
più semplice e easy listening. Poi nuovamente swing con Key To My Kingdom.
La traccia dal titolo Soldier’s Jam, firmata Dix Bruce, altro non è che
un accattivante rivisitazione del fiddle tune tradizionale Soldier’s Joy.
Al penultimo posto troviamo Django che è una ballata lenta e ricca di
malinconica atmosfera, che precede il brano di chiusura High Heel Sneakers,
un blues non all’altezza dell’album e sicuramente l’episodio meno interessante
del lavoro.
L’ascolto del CD è
piacevole, ha un gran ritmo e tutti i musicisti si distinguono sia nelle parti
ritmiche che negli assolo, fresco ed accattivante. Un bel lavoro.