Dai tempi dei Monroe Brothers famosi sono i duetti oldtime e bluegrass riproposti
nel coso degli anni da personaggi del calibro di Norman Blake, Tony Rice, Ricky
Skaggs, David Bromberg e
molti altri. Quello a cui faccio riferimento nell’ascoltare e recensire l’album
in questione è quel famoso album dal titolo On Stage che porta la firma
di padre e figlio, Doc & Merle Watson.
Infatti sono qui proposti una serie
di duetti per chitarra e voci. Due bravi chitarristi, conoscitori della tradizione,
raggruppano una serie di brani conosciuti come Reuben’sTrain, Dark Hollow, The BanksOf The Ohio, Jimmy Brown The Newsboy, Sitting On Top Of The World,
solo per citarne alcuni. Al loro chitarrismo
principalmente flatpicking
e solo in un paio di episodi finger picking,
associano le loro due voci sia come solisti che in
armonia. L’atmosfera e molto sia Doc & Merle
Watson, sia Norman Blake & Co., come già citavo prima.
Le tracce scorrono piacevolmente perché i brani sono più o
meno conosciuti e suonati con pulizia, ma non c’è nulla di nuovo, ha tutto un
po’ di già sentito. Come ascoltatore mi ritrovo in un ambiente piacevole e
leggero ma che difficilmente tornerà spesso nel mio stereo. Come recensore mi
ritrovo ad apprezzare la tecnica pulita e perfettamente in linea con lo stile,
corretta e rispettosa. Conosco tutti i brani, mi fa piacere riascoltarli
riproposti in questa forma di guitar duo, ma la mia
mente continua a fare paragoni con altri album che sono stati la base per molti
musicisti. Un cambio di sonorità lo si trova con Sitting
On Top Of The World dove il duo si trasforma nel classico chitarra e mandolino, rispettivamente Nunally e Bruce.
In conclusione, non un CD
imperdibile, consigliato agli amanti della chitarra country,
per raggruppare nel nome i vari stili, ed a coloro che vogliono approfondire
l’approccio allo strumento per diventare un musicista dal giusto groove.