L’etichetta Acoustic Disc ha da un po’ aperto un nuovo sito AcousticOasis, dove si possono
acquistare e scaricare via web i vari CD. Il lavoro
che vado a recensire è distribuito proprio da tale etichetta il cui padre
fondatore è quell’instancabile fenomeno che porta il nome di David Grisman, in arte Mr. Dawg.
Ma parliamo di Emory Lester. La sua storia non è molto conosciuta, lui non
è ancora alla ribalta come altri più blasonati mandolinisti, ma la tecnica e
soprattutto il gusto che lo contraddistinguono e che sono nelle sue note vi
assicuro che non hanno nulla da invidiare ad alcuno. L’album comprende dodici
composizioni più un reprise finale, tutte firmate dal
nostro. Ovviamente lo strumento principe è il suo mandolino ed i brani sono
quasi tutti strumentali. Eccezione è per la song
quattro Shephard On The Hill dove
possiamo apprezzare la voce calda e molto irlandese di Lester. Anche la melodia
ha molto di irlandeseggiante, sembra un’antica
ballata tradizionale, intensa ed avvolgente. Alla traccia sei troviamo Run Fox The Blue
che è l’unico brano dal sapore bluegrass e dove
compare anche un banjo. Da sottolineare sicuramente Fantasy, composizione
per mandolino solo dove non è la tecnica a farla da padrone bensì è il
raffinato gusto della scelta delle note che cattura l’ascolto. Ottima l’atmosfera
creata cosi come il feeling che traspare. In TimelessStoriesritroviamo il nostro ancora alle prese
con un brano cantato, ma non all’altezza del precedente, sempre con
l’inflessione e l’incedere tendenti all’ irlandese. A
chiudere JuneAppal
quasi un fiddletune con
doppio mandolino, e HogwallowFlats (reprise), anche brano
d’apertura, con irishbouzouky
in evidenza. Album vario e piacevole.