Prima di riascoltare
nuovamente il CD per poi scrivere le mie impressioni
devo essere sincero e dichiarare che pur non sapendo per quale oscuro motivo,
ho sempre nutrito una certa simpatia per Rhonda
Vincent ed i sui lavori. Negli anni ho avuto modo di avere più volte uno
scambio di e-mail con lei e la sua cortesia così americanamentefriendly non ha fatto altro che accrescere la
simpatia di cui scrivo. Come per i precedenti album il sound in gioco non ha
nulla di innovativo ma è bluegrass ottimamente
suonato senza eccessi di virtuosismo ma con una gran carica che ha sempre avuto
l’effetto di regalarmi il buon umore. Anche per Takenl’esperienza emotiva si ripropone.
L’album gira
piacevolmente traccia dopo traccia e la presenza di ospiti illustri come Dolly Parton, Bryan Sutton, Isaac
Moore, Mike Johnson e altri ancora, tutti ben
amalgamati con i The Range la band storica di Rhonda, dà un tocco suggestivo al CD.
Tra tutti citerei latitletrackTaken, una ballata
bella e malinconica, In The Garden By The Fountain dove troviamo la voce della regina Dolly Parton, Ragin’ Live ForYouTonightcon il classico ed inconfondibile sound bluegrass
di Rhonda ed i sui The Range.
Cito ancora A Little At A Timealtra ballata
d’atmosfera con chitarra, contrabbasso e dobro a
sostenere la voce chiara e squillante della nostra bionda cantante, e il brano
di chiusura YouMustHave A Dream che suona
bene fino all’ingresso un po’ patetico e retorico delle voci dei bambini. Vabbè, un brano un po’ giù o uno scivolone può anche
starci.
In conclusione mi sento
di dire che seppur non avendo scatti di originalità il lavoro gira e sono
contento di averlo nelle mia discografia nella sezione
bluegrass.