Cahalen Morrison (banjo, mandolino
e lap slide guitar) ed Eli West (chitarra acustica, bouzouki e clawhammer
banjo) sono una delle più fresche realtà della musica roots di impronta
tradizionale, un duo in cui notevoli doti vocali e strumentali si compendiano alla perfezione per creare un sound semplice,
limpido ed affascinante. Due personalità differenti, Cahalen che porta il
retaggio del nativo sudovest americano con una particolare fascinazione per
tematiche legate a luoghi così incantevoli, Eli che rappresenta il forte legame
con le praterie e i barroom del nordovest da cui proviene, che confluiscono nell’amore
per la tradizione bluegrass, folk e old time.
Our Lady Of The Tall Trees è il loro secondo lavoro assieme e mostra con chiarezza
quanto si possa risultare concreti ed ispirati senza aver bisogno di produzioni
milionarie o di cammeo famosi. L’essenza e lo spirito
della più genuina tradizione folk sono qui riassunti grazie ad un ottimo
songwriting e all’aiuto di qualche azzeccata cover. Iniziando da queste ultime,
Loretta di Townes Van Zandt, Church Street Blues di Norman Blake e il
traditional The Poor Cowboy delineano
passioni ed intenzioni, rispetto e considerazione. Stone To Sand che introduce il disco con un’interpretazione
magistrale, All I Can Do, Our Lady Of The Tall Trees, Like A Stone, All For The Sake Of Day e Heartland Sea sono invece tra le cose
più preziose del songbook di Morrison e West. Il primo dotato di una voce aspra
e tagliente, il secondo di una più calda e rotonda, due tonalità che si intrecciano alla perfezione e guidano un disco altamente
consigliato. Non a caso un grande della musica tradizionale come Tim O’Brien ha
speso parole più che positive nei confronti di una coppia che merita di stare
fianco a fianco dei migliori del genere e che ha davanti una carriera davvero
promettente.