Nuovo episodio di questo ormai collaudato duo che vede l’amato, e da
noi straconosciuto, JohnReischman
al mandolino e mandola, con JohnMiller
alla chitarra acustica, più l’aggiunta della gradita compagnia musicale di Cary Black al contrabbasso e JoelLitwin a batteria e percussioni.
Quasi tutte le tracce portano la firma di Miller
che ad un’ottima vena compositiva affianca un talentuoso e musicale gusto negli arrangiamenti ed assolo.
Apre la titletrack, uno
swing molto accattivante che subito mi mette di buon orecchio. VouVivedo, firmata
Pixingunha, ha invece un sapore brasiliano a metà tra
la samba e la bossa nova. Stay,
Stay, sempre di Miller, è una ballata dalla vena
malinconica ma non triste. Mi AmigoCarlos, un tre-quarti lento quasi valzer, un po’
melodicamente italiana nel suo incedere. Con Hey,
Hey, B.B. si ritornaallo swing anni ’30, brano che potrebbe essere facilmente affiancato ad una
linea di canto dato il suo scorrere liscio e piacevole. Passaio
Do Figo, firmata da Reischman,
ci fa capire quanto l’amico mandolinista ami la brasiliana samba. Segue Freshet, con cui si ritorna alla firma di Miller, ballata molto jazz club. Reminiscenceha un intro duetto di chitarra e mandolino che è un cameo di poesia.Vamanos una bossa nova con un ottimo tappeto di
batteria ad esaltarne il sound ed abbellire tutti i passaggi musicali.
Chiude l’album Quilombo di Gilberto Gil, il maestro indiscusso della bossa
nova e colui che l’ha fatta conoscere al grande
pubblico, un gioiellino.
Certo
non un CD per amanti del bluegrass ed affini ma un ottimo lavoro per tutti coloro che pensano che
la buona musica sia musica e basta, senza alcuna costrizione ed alcun paletto.