Nella lunghissima e gloriosa
carriera di Peter Rowan la musica bluegrass
ha sempre rivestito un’importanza basilare, un approdo sicuro a cui tornare dopo le mille ‘divagazioni’ tra folk, country-rock, tex-mex, western e rock, un riferimento che
ogni volta lo ha riportato agli anni in cui ha mosso i primi passi sotto
l’egida di Bill Monroe e dei fratelli Stanley.
Carter Stanley’ Eyesha proprio questa motivazione: riprendere un discorso mai interrotto
completamente, riunire una serie di vecchi e nuovi amici e ripercorrere le
strade dei suoni che lo hanno formato professionalmente partendo dalla figura
di Carter Stanley che lui, giovanissimo, conobbe in maniera purtroppo limitata
vista la scomparsa avvenuta nel dicembre del 1966.
Questo non è solo un tributo agli Stanley Brothers ma anche un
viaggio a ritroso nella musica di Bill Monroe, della Carter Family, di Leadbelly e dei LouvinBrothers, qui tutti rappresentati con brani dei loro
repertori. Particolarmente significativi sono anche i
tre brani firmati dallo stesso Peter Rowan, piccoli
gioielli che si inseriscono alla perfezione in un album passionale, dinamico e
scintillante: Drumbeats On The Watchtower,
The Light In Carter’sEyese Take
MyAshesmostrano con
vivida chiarezza quanto profonda sia la gratitudine per aver condiviso pagine
basilari per lo sviluppo di uno stile così particolare con artisti dalla grande
umanità e bravura.
Il repertorio di questo disco è
scelto con notevole intelligenza alternando nostalgia e speranza, sofferenza e
gioia, seguendo i più classici stilemi tra bluegrass
e countrymusic tradizionale e anche grazie alla presenza di
nomi come Tim O’Brien, Don Rigsby,
BlaineSprouse, Jack
Lawrence e molti altri il risultato è pregevolissimo in uno dei lavori più
intimamente rimarchevoli della produzione pluridecennale di Peter Rowan. Ridin’ On ThatMidnightTrain
(Ralph Stanley), Alabama Bound(Leadbelly), Will You Miss Me (A.P.Carter), Can’t YouHearMeCallingBill Monroe), A TinyBrokenHeart(LouvinBrothers) e Too Late ToCry(Carter Stanley) sono
solo alcuni dei momenti da ricordare in un vero e proprio atto d’amore e un
omaggio sentitissimo nei confronti delle proprie
radici.