Per Frlends Behlnd Bars si rispolverano le atmosfere alcooliche che
avevano caratterizzato il brano di apertura
Che i quattro si siano
conosciuti e abbiano collaborato in California quando erano giovani e
scalpitanti nella lontana fine degli anni '60 lo si è già scritto nel '97, in
occasione dell'uscita di Out Of The Woodwork, il loro debutto, ma è
opportuno segnalarlo ancora una volta, poiché diversi brani di questo secondo
lavoro fanno riferimento al bluegrass-country californiano del periodo.
One Of These Days, splendida nella versione di
Emmylou Harris in Elite Hotel (1975), è trattata con grazia e rispetto,
così come Never Ending Love incisa da Clarence White nel '73 (anche
Pedersen fece parte di quelle session, insieme a un non ancora famoso Ry
Cooder), o la Friend Of The Devil dei Grateful Dead di cui forse pochi
ne ricorderanno una versione già prodotta in chiave bluegrass dai Southbound
(Rebel Records); anche con la meravigliosa Hearts Overflowing i quattro
sono stati preceduti, questa volta dai Seldom Scene del periodo Phil Rosenthal.
Il resto, più o meno di
alto livello, è costituito da una canzone di Larry e quattro di Chris.
Dal punto di vista vocale
il risultato potete immaginarlo, personalmente preferisco il lead di Herb, al
solito relegato ad un paio di episodi soltanto, mentre a pari livello
posizionerei Chris e Larry, sempre più simile, quest'ultimo, al fratello minore
Tony per timbro e stile.
Da quello strumentale,
rispetto al debutto, noterete l'assenza del pianoforte, mentre le parti di
dobro, allora affidate a Jerry Douglas e Mike Auldridge, ora sono di Fred
Travers dei Seldom Scene. Al fiddle e contrabbasso rispettivamente Rickie e
Ronnie Simpkins.
Non fosse per la chitarra
di Tony (più per il back-up ricco di fantasia e per la mostruosa ritmica, che
per i sempre più incomprensibili breaks) e per il magico fiddle di Rickie, il
disco non splenderebbe in questa maniera; forse l'aggiunta di snare-drums nei
pezzi country avrebbe giovato non poco, ma queste sono considerazioni
assolutamente personali.
Consigliato a tutti,
appassionati di bluegrass, country, West Coast sound, acoustic music...